“STARTUP CALABRIA” rientra nell’ambito delle azioni del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 relativamente all’Asse I “Promozione della Ricerca e dell’Innovazione” e aiuta startup e nuove imprese a velocizzare l’ingresso nel mercato. In particolare, mira a definire, validare e sviluppare il modello di business, sviluppare fatturato, accedere al mercato dei capitali, intercettare partner strategici e commerciali. Il programma si svolgerà da maggio a ottobre 2023 e prevede sia attività in presenza, presso la Cittadella della Regione Calabria, che attività in modalità remota.
Possono partecipare startup innovative o PMI innovative (scritte nelle apposite sezioni speciali del Registro delle Imprese Italiano) costituite dal 1 gennaio 2019. Lo stadio di sviluppo del prodotto/servizio promosso dall’impresa deve essere non inferiore ad un TRL 7. Inoltre, i partecipanti devono rientrare, in base all’attività svolta, nelle Aree e Traiettorie Tecnologiche della S3, Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Calabria e devono avere una forte potenzialità di sviluppo.
Il programma di accelerazione, distribuito nell’arco di 24 settimane, che comprende:
- 20 ore di formazione intensiva sulle competenze imprenditoriali;
- 60 ore di mentoring e coaching per lo sviluppo del prodotto/servizio, modello di business, tecnologia, comunicazione, marketing, raccolta fondi;
- assesment per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento;
- un evento conclusivo (Investor day);
- iniziative di Business matching e Open innovation attraverso presentazioni a investitori e partner industriali.
Fonte: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/programma-di-accelerazione-startup-calabria