“Smart & Start Italia”: sostegno alle startup innovative

Condividi

Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. Alla misura sono destinate anche risorse del PNRR  pari a 100 milioni di euro, riservate esclusivamente alle start up femminili. Lo sportello agevolativo è aperto e le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma web messa a disposizione dal soggetto gestore Invitalia.

La misura agevolativa è riservata alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda. Possono presentare domanda di agevolazione anche le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa.

Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa aventi ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi che abbiano almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • significativo contenuto tecnologico e innovativo, ovvero;
  • sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things, ovvero;
  • valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).

I piani d’impresa possono essere realizzati anche in collaborazione con organismi di ricerca, incubatori e acceleratori d’impresa, Digital Innovation Hub.

Smart&Start Italia finanzia piani d’impresa, di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro, comprendenti categorie di spese quali immobilizzazioni materiali; immobilizzazioni immateriali necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata; servizi funzionali alla realizzazione del piano d’impresa, direttamente correlati alle esigenze produttive dell’impresa; personale dipendente e collaboratori a qualsiasi titolo, nella misura in cui sono impiegati funzionalmente nella realizzazione del piano d’impresa.

Le startup richiedenti possono beneficiare di agevolazioni quali: finanziamento agevolato; servizi di tutoraggio; conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto. 

Soggetto gestore dell’intervento è Invitalia S.p.A., alla quale sono affidati gli adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l’istruttoria delle domande, la concessione e l’erogazione delle agevolazioni e l’effettuazione di monitoraggi, ispezioni e controlli. Le domande possono essere presentate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione online.

 

Fonte: https://www.mise.gov.it/it/incentivi/sostegno-alle-startup-innovative-smart-start-italia

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *