HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-02-01-two-stage – Smart solutions for smart rural communities: empowering rural communities and smart villages to innovate for societal change
FUTURAL accetta candidature provenienti da piccoli consorzi costituiti da due a quattro soggetti, che coinvolgano almeno un soggetto tecnico (ad es. PMI, startup, organismi di ricerca) e almeno una comunità rurale (ad esempio Comuni, autorità regionali, agenzie di sviluppo, ONG, ecc.) e le soluzioni proposte devono rientrare in uno dei 5 ambiti seguenti:
• bioeconomia circolare, biodiversità e gestione degli ecosistemi;
• resilienza agli shock;
• coinvolgimento dei cittadini e qualità della vita;
• educazione e formazione permanente;
• adattamento e mitigazione del clima.
La Open Call darà come risultato almeno 10 progetti (minimo 60.000 € e massimo 120.000 € per progetto / minimo 30.000 € e massimo 60.000 € per ogni partner del consorzio che presenta una proposta). Il budget totale è di 1,2 milioni di euro.
I consorzi selezionati riceveranno finanziamenti per sviluppare e applicare la propria soluzione digitale intelligente originale, ad es. diverse dalle otto soluzioni intelligenti che saranno sviluppate dai partner FUTURAL, che rappresentano le regioni oltre i progetti pilota multi-attore esistenti, all\’interno dei cinque domini descritti sopra.
L’implementazione dei sottoprogetti FUTURAL sarà suddivisa in 3 fasi: Progettazione (M1-M4), Sviluppo (M5-M9) e Validazione (M10-M12 mesi). Ognuna delle 3 fasi sarà completata con la presentazione di un deliverable, che riassume il lavoro svolto durante quella fase. Il processo di revisione seguirà ogni fase dell’implementazione. Una volta ricevuto il risultato finale, questo verrà valutato dai membri del comitato consultivo dell\’Open Call di FUTURAL. Può verificarsi una richiesta di aggiornamento del deliverable con requisiti specifici su cosa dovrebbe essere modificato. Sulla base dei risultati della revisione e dell\’accettazione dei risultati rispettati, il pagamento sarà effettuato nei confronti dei sub-assegnatari nelle seguenti modalità:
Fase 1 – Progettazione (M1-M4): Pagamento del 20% del fondo totale [Deliverable: Piano di attività];
Fase 2 – Sviluppo (M5-M9): pagamento del 50% del fondo totale [Risultato finale: dimostrazione di una soluzione digitale intelligente];
Fase 3 – Convalida (M10-M12): Pagamento dell’ultimo 30% del fondo totale [Deliverable: Rapporto sulle attività associate al mercato o alla comunità].
Fonti e per maggiori informazioni:
https://opencallhub.eu/
https://futural-project.eu/futural-open-call/
per assistenza si può scrivere a een@spin.srl
Data di apertura: 28 June 2024
Data chiusura 30 Settembre 2024 ore 17:00 (Brussels time)
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente informativo e divulgativo e non intendono sostituire le fonti ufficiali. Benché ci impegniamo a garantire l’accuratezza dei contenuti, invitiamo i lettori a consultare direttamente le fonti ufficiali per ottenere tutte le informazioni più specifiche e complete. Non ci assumiamo responsabilità per eventuali inesattezze o omissioni né per decisioni prese dai lettori sulla base delle informazioni qui fornite.