METROFOOD-RI: call for access

METROFOOD-RI
Condividi

Cosa è METROFOOD-RI

Il consorzio METROFOOD-RI , di cui METROFOOD-IT è nodo nazionale, è una nuova infrastruttura di ricerca distribuita volta a promuovere l’eccellenza scientifica nel campo della qualità e sicurezza alimentare. L’infrastruttura è focalizzata sulla promozione della metrologia negli alimenti e nella nutrizione. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea.

Nell’ambito del progetto, entrato nella sua fase di implementazione, sono state lanciate  due open call per la fornitura di servizi gratuiti agli utenti. La scadenza per la presentazione delle domande nell’ambito delle due call  è fissata per il 15 aprile 2024 entro le ore 12:00.

METROFOOD-RI: call per la caratterizzazione dei processi di fermentazione

La prima (ulteriori info), denominata ”Characterization of fermentation processes and their bio-based derived products from the food industries – Remote access”,  è indirizzata a ricercatori/accademici e ad aziende interessate ai processi di fermentazione correlati ai prodotti alimentari. Più nel dettaglio, la call offre un servizio gratuito per la caratterizzazione e la verifica della sicurezza dell’intero processo di fermentazione e dei prodotti a base biologica derivati dalla fermentazione utilizzati nella lavorazione e nel confezionamento degli alimenti.

Il servizio include l’applicazione di metodi di identificazione dei microorganismi (metagenomica), caratterizzazione dei microorganismi (metabolomica, metatranscrittomica e metaproteomica), valutazione della composizione chimica delle materia prime e/o dei prodotti finiti, identificazione di contaminanti, caratterizzazione dei biopolimeri, studi di migrazione, analisi di tossicità, test di bioattività dei prodotti, e molto altro ancora.  Sarà possibile usufruire di accesso remoto alle facilities di EUT (Spagna), IJZSRM (Nord Macedonia), INSA (Portogallo) e TUBITAK (Turchia).

Call per progetti pilota per la produzione alimentare e servizi analitici integrati

Questa call (ulteriori info) è intitolata “Pilots for food production and integrated analytical services: development of novel products with ingredients including alternative proteins and/or food by-products – Physical + Remote access”. In questo caso, l’obiettivo è di realizzare nuovi prodotti contenenti proteine alternative e/o sottoprodotti alimentari.

Il servizio – integrato con un insieme predefinito di servizi analitici combinatori e tecnologie alimentari – coinvolgerà l’uso di sottoprodotti alimentari (ad esempio, dai cereali) e ingredienti innovativi (ad esempio, insetti) per la preparazione di nuovi ingredienti e prodotti. Dopo aver prodotto ed elaborato nuovi ingredienti o alimenti (prodotti finiti), i servizi analitici correlati saranno focalizzati sulla loro caratterizzazione sensoriale, nutrizionale e nella promozione della salute, oltre che sulla valutazione della loro sicurezza.

Il servizio sarà fornito attraverso una combinazione di accesso fisico e remoto tramite diversi fornitori di servizi METROFOOD-RI. Sarà possibile usufruire di accesso fisico agli impianti sperimentali ed ai laboratori di IBA (Romania) e CZU (Rep. Ceca) e di accesso remoto ai laboratori analitici di TUM (Germania), ENEA (Italia), AUTH (Grecia) e JSI (Slovenia).

Fonte news

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *