Intelligenza artificiale: ricerca partner tecnologici

Intelligenza artificiale
Condividi

Sviluppo di un dispositivo smart supportato dall’intelligenza artificiale

Un’azienda austriaca, specializzata nello sviluppo e nella gestione di soluzioni di intelligenza artificiale, cerca partner tecnologici per lo sviluppo di un dispositivo smart che sfrutti l’intelligenza artificiale. L’obiettivo perseguito con lo sviluppo della tecnologia è il miglioramento della produttività dell’ufficio attraverso flussi di lavoro automatizzati e il recupero di informazioni in tempo reale durante le riunioni. Questo campo di innovazione deriva da una crescente domanda di tali funzionalità, che l’azienda austriaca attualmente affronta attraverso soluzioni software. Tuttavia, il mercato richiede sempre più hardware dedicato con sofisticate soluzioni AI.

In particolare, in questo ambito applicativo, l’azienda lavora su hardware basato sull’intelligenza artificiale (ad esempio dispositivi da ufficio come microfoni o altoparlanti) progettato per essere utilizzato in riunioni fisiche per semplificare e migliorare i processi decisionali. Questo progetto è innovativo in quanto fonde l’intelligenza artificiale con le interazioni essenziali dell’ufficio, un passo significativo verso ambienti aziendali intelligenti. Pertanto, un prodotto di questo tipo potrebbe migliorare la produttività dell’ufficio attraverso flussi di lavoro automatizzati e il recupero di informazioni in tempo reale durante le riunioni (ad esempio creazione di verbali di riunione/riepiloghi/elenchi di attività individuali, analisi di riepiloghi/attività delle ultime riunioni per accelerare i processi decisionali, creazione di report e CRM relazioni etc…).

L’azienda sta cercando un partner tecnologico esperto nella produzione di dispositivi da ufficio (intelligenti) come microfoni o altoparlanti. La collaborazione ideale implicherebbe uno sviluppo tecnologico congiunto, in cui si combinano l’esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale dell’azienda austriaca e l’abilità produttiva del partner. Le potenziali sfide includono l’integrazione dell’intelligenza artificiale con hardware intuitivo e la garanzia che la soluzione sia scalabile ed economicamente vantaggiosa.

Aspetti innovativi e vantaggi del progetto sull’intelligenza artificiale

Gli aspetti innovativi del progetto sono: 

  • integrazione dell’intelligenza artificiale negli strumenti d’ufficio utilizzati quotidianamente, utilizzando modelli di intelligenza artificiale a basso consumo energetico ottimizzati, specifici per le esigenze delle interazioni delle riunioni fisiche;
  • elaborazione locale dei dati direttamente su dispositivi o server on-premise, garantendo un’elevata sicurezza dei dati evitando soluzioni basate su cloud. La potenza di elaborazione dell’intelligenza artificiale sarà fornita da uno dei server dell’azienda austriaca e da piccoli processori o CPU power nel dispositivo finale per inviare registrazioni sufficienti all’interfaccia di programmazione dell’azienda austriaca, elaborarle e restituire risposte.

 

I vantaggi connessi all’implementazione della tecnologia sono i seguenti:

  • i modelli di intelligenza artificiale ad alta efficienza energetica riducono al minimo il consumo energetico, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità;
  • la trascrizione sicura e locale delle riunioni garantisce la riservatezza dei dati e il rispetto delle rigorose norme sulla protezione dei dati;
  • l’elaborazione dei dati in tempo reale fornisce informazioni utili durante le riunioni, semplificando il processo decisionale;
  • riduzione del tempo dedicato ai follow-up delle riunioni;
  • miglioramento del processo decisionale con il recupero delle informazioni in loco.

 

Inoltre, a differenza dei tipici strumenti per le riunioni incentrati sulle piattaforme digitali, questo prodotto è progettato specificamente per ambienti di riunione fisici, unendo l’intelligenza artificiale high-tech con le tradizionali dinamiche di riunione. La tecnologia fornisce un’esperienza IA diretta e interattiva integrata nell’hardware dell’ufficio, eliminando la dipendenza da dispositivi esterni o servizi cloud, migliorando così la sicurezza operativa e l’affidabilità.

Specifiche tecniche e competenze richieste

L’azienda austriaca cerca competenze nella produzione in grandi volumi di apparecchiature per ufficio intelligenti. In particolare:

  • competenza nella progettazione e produzione di microfoni o altoparlanti intelligenti per uffici;
  • capacità di produrre volumi elevati con efficienza in termini di costi;
  • catena di fornitura forte e strutture di supporto al cliente;
  • design robusti e intuitivi adatti agli ambienti aziendali;
  • un piccolo display sul dispositivo finale costituirebbe un vantaggio, ma non è un prerequisito.

 

La versione integrale di questa richiesta tecnologica è disponibile sul partnering opportunities database EEN.

 

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *