EIT InnoEnergy: call per soluzioni energetiche sostenibili

IT InnoEnergy
Condividi

Quali soluzioni supporta la call EIT InnoEnergy

EIT InnoEnergy, l’ecosistema di innovazione energetica sostenibile cofinanziato dall’Unione Europea, ha attivato un bando per le imprese e le startup del settore dell’energia sostenibile, nei Paesi Horizon Europe. In particolareEIT InnoEnergy cerca aziende che mirino ad avere un impatto con modelli di business scalabili e/o tecnologie dirompenti per:

  • ridurre i costi nella catena del valore dell’energia;
  • ridurre le emissioni di CO2;
  • garantire operatività del sistema energetico;
  • creare una crescita sostenibile;
  • migliorare la competitività;
  • ridurre i costi nella catena del valore dell’energia;
  • creare posti di lavoro.

 

Chi può partecipare

Il bando è aperto a tutte le start-up e le aziende dei paesi Horizon Europe. Entità non provenienti dall’UE o Paesi terzi (non associati a Horizon Europe) possono ricevere il sostegno finanziario, se approvati dall’EIT.

I proponenti saranno aziende:

  • con  un’idea imprenditoriale, un prototipo comprovato, una prova di concetto o un prodotto/servizio già sul mercato in una delle aree tematiche individuate e che copra un’esigenza di mercato;
  • con un team a tempo pieno al progetto;
  • con un time to market medio – e primi ricavi – di due anni;
  • che siano alla ricerca di servizi e finanziamenti a valore aggiunto, compresi partner azionari;
  • con cui sia facile collaborare e disposte a garantire il proprio impegno nell’ambito di una collaborazione stabile e a lungo termine con EIT InnoEnergy.

 

Non è necessario che la società sia legalmente costituita al momento della richiesta.

Focus tematico delle applicazioni

Le applicazioni devono essere focalizzate su una qualsiasi delle seguenti aree tematiche:

  • energia per i trasporti e la mobilità;
  • accumulo di energia;
  • energia rinnovabile;
  • edifici e città intelligenti ed efficienti;
  • efficienza energetica;
  • economia circolare;
  • rete elettrica intelligente;
  • qualsiasi altra innovazione energetica sostenibile.

 

Inoltre, il bando prevede che le operazioni, i prodotti/servizi del proponente contribuiscano positivamente ad almeno uno degli obiettivi principali di sviluppo sostenibile (SDG) di EIT InnoEnergy.

Come verranno supportate le aziende?

La collaborazione con EIT InnoEnergy rappresenta un’incredibile opportunità per le start-up e le aziende innovative nel settore dell’energia sostenibile per la crescita della propria attività, fino ad ottenere un successo globale. In particolare, le aziende verranno avranno la possibilità di:

  • accedere alla rete EIT. In particolare, le aziende possono aderire rete globale di partner ed esperti EIT, che forniranno supporto come mentori o diventeranno membri del Consiglio di amministrazione dell’azienda;
  • aumentare il volume delle vendite. La rete EIT favorisce il contatto con potenziali clienti, anche al di fuori della rete;
  • ricevere supporto per arrivare alla fase di commercializzazione, identificare di un chiaro mercato di riferimento, definire di un solido business case; definire la  strategia di marketing, vendita e finanziamento;
  • ricevere supporto grazie all’erogazione di servizi nelle diverse fasi di sviluppo;
  • accedere ad investimenti di capitale e ricevere supporto nelle fasi di go-to-market e di crescita.

 

Come partecipare

Le prossime scadenze per partecipare sono: 

  • 30 giugno 2024 – secondo cut-off
  • 30 settembre 2024 – terzo cut-off
  • 31 dicembre 2024 – quarto cut-off e chiusura della call.

 

Per partecipare, i proponenti devono compilare un form online.

 

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *