Fondo PMI di EUIPO

Fondo PMI di EUIPO
Condividi

Fondo PMI di EUIPO

Il 22 gennaio è stato lanciata l’edizione 2024 del Fondo PMI di EUIPO. Il fondo dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale per il 2024, ‘Ideas Powered for business”, è un sistema di incentivi finalizzato al sostegno delle PMI europee e alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale. La dotazione finanziaria complessiva disponibile per il cofinanziamento di azioni nell’ambito del bando è di 20 milioni di €. Le domande per la concessione delle agevolazioni possono essere presentate fino al 6 dicembre 2024, salvo esaurimento anticipato della dotazione finanziaria.

Voucher erogati nell’ambito del fondo PMI di EUIPO

In particolare, il sistema di incentivi si articola così:

  • voucher 1servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan): servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e i servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di PI (IP Scan Enforcement) per un importo massimo della sovvenzione di 1 350 EUR per beneficiario.
  • voucher 2 – protezione di marchi, disegni e modelli : rimborso per tasse di registrazione di marchi e disegni nazionali ed esteri fino ad un massimo di 1.000 euro ad impresa;
  • voucher 3 – brevetti: rimborso delle tasse di deposito per brevetti nazionali ed esteri fino ad un massimo di 3.500 euro e rimborso delle spese di consulenza per la redazione e il deposito delle domande di brevetto europeo fino ad un massimo di 2.000 euro;
  • voucher 4 – privativa comunitaria per le varietà vegetali comunitarie: rimborso delle tasse di deposito e di esame online delle domande di varietà vegetali comunitarie fino ad un massimo di 1.500 euro.

 

Obiettivi del fondo

I diritti di proprietà intellettuale (DPI) sono fondamentali per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) europee a proteggere e sfruttare commercialmente le attività immateriali derivanti dai loro sforzi di innovazione. Inoltre, le PMI europee hanno un ruolo decisivo nel sistema economico. Per questa ragione, l’EUIPO mira a migliorare il funzionamento del sistema europeo della proprietà intellettuale (PI) per le imprese e in particolare per le PMI. Attraverso il programma, l’EUIPO rende i servizi di proprietà intellettuale più accessibili e sostiene la competitività delle PMI mediante un uso e una protezione migliori della loro proprietà intellettuale. Dunque, l’obiettivo è contribuire al rafforzamento della crescita e della competitività delle PMI dell’UE, supportandole a sfruttare le risorse di proprietà intellettuale.

Soggetti ammissibili

Per essere ammissibili, i richiedenti devono essere piccole o medie imprese (PMI) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina, in territori che sono sotto il controllo effettivo del governo ucraino al momento della presentazione della domanda. Tuttavia, le PMI stabilite nei suddetti territori ucraini non hanno il diritto di richiedere il Voucher 1.

Come presentare la domanda e info utili

Come specificato nel bando, i richiedenti devono utilizzare il modulo di domanda online (eForm) disponibile nell’account del Fondo per le PMI 2024, accessibile dalla pagina web del Fondo per le PMI “Ideas Powered for business”. Il 6 febbraio si terrà un webinar informativo. La registrazione deve essere effettuata online. Dalla sezione dedicata del portale EUIPO, è possibile accedere al bando e a tutte le informazioni utili per la presentazione della proposta.

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *