
Una ONG rumena focalizzata su attività di rigenerazione urbana cerca artisti, città, università e altre tipologie di partner di cooperazione per lo sviluppo di progetti creativi in contesti urbani. In particolare, la ONG rumena è interessata alla costituzione di consorzio per presentare proposte nell’ambito di diversi bandi europei tra cui: Horizon Europe, Creative Europe, Erasmus+ etc…
Questa ONG, costituita nel 2016, sviluppa progetti creativi e innovativi ad alto impatto e visibilità, sia a livello locale che nazionale. Negli anni, l’organizzazione ha lanciato iniziative focalizzate su attività educative, sociali, creative e interdisciplinari.
In particolare, il portafoglio di progetti della ONG comprende:
- concorso di luci festive per concept e soluzioni. Nell’ambito di questo, artisti, designer e architetti propongono le migliori soluzioni di luci festive.
- Trasformazione delle aree pedonali attraverso nuove modalità di pianificazione urbana.
- Campagna annuale per sensibilizzare sulla depressione/salute mentale e l’importanza di chiedere aiuto quando si è in difficoltà.
- Riqualificazione di aree urbane utilizzando fiori in vaso che vengono adottati da imprese e residenti.
L’organizzazione romena cerca di sviluppare ed espandere ulteriormente il proprio portafoglio di progetti identificando e affrontando problemi concreti con approcci creativi. In questo contesto, l’associazione culturale cerca nuovi partner internazionali attivi in ambito culturale, artistico, educativo e sociale, interessato a sviluppare progetti creativi in contesti urbani.
L’organizzazione ha ottime capacità di comunicazione con i partner internazionali. Infatti, ha una vasta esperienza nello sviluppo di partenariati internazionali e tutti i membri della ONG si adattano facilmente agli ambienti multiculturali. L’organizzazione si caratterizza per un atteggiamento proattivo focalizzato sulla risoluzione dei problemi. Si tratta di un’organizzazione giovane e dinamica, in grado di reagire rapidamente per massimizzare i risultati. Inoltre, dispone di un elevato potenziale di creatività e innovazione che si concretizza nello capacità di sviluppare nuove idee e dare valore aggiunto ad altri progetti.
I potenziali partner con cui collaborare per lo sviluppo di nuovi progetti sono:
- artisti, designer, architetti interessati a partecipare con le loro opere al concorso di luci festive organizzato dalla ONG rumena;
- artisti, designer, architetti o specialisti nei settori educativo e sociale interessati a sviluppare progetti nuovi e innovativi in collaborazione con la ONG rumena;
- università e altre istituzioni culturali o educative interessate a sviluppare o acquisire progetti creativi per rispondere a vari bisogni sociali nel contesto urbano;
- città e comuni o altri attori interessati a progetti di rinnovamento urbano, nonché progetti incentrati sul patrimonio culturale, etc..;
- enti privati e pubblici interessati alla costituzione di consorzi per lo sviluppo di progetti in settori quali: città verdi, della sostenibilità, del patrimonio, dei nuovi media, del paesaggio urbano, etc…
Questa ricerca di partner finalizzata alla costituzione di consorzi per la partecipazione a call europee è stata pubblicata sul “partnering opportunities database” della rete EEN.