
Una startup tedesca, specializzata nello sviluppo di giocattoli, ha progettato un sistema di gioco interattivo innovativo per bambini piccoli. Sta cercando dei partner produttivi che possano realizzare figure fisiche in materiali semi-rigidi come PVC, PU, TPE/TPR o ABS, per una produzione in pre-serie, nell’ambito di accordi di outsourcing.
La mission dell’azienda è combinare l’interazione manuale, la narrazione immersiva e la tecnologia dei sensori, al fine di offrire un intrattenimento senza schermo ai bambini, che stimoli creatività, capacità decisionale e apprendimento attivo.
Il prodotto di punta dell’azienda è un tappeto da gioco con sensori che interagisce con figure fisiche per attivare trame narrative attraverso un sistema logico basato sull’audio. Le decisioni dei bambini influenzano lo svolgimento della storia, trasformando ogni sessione di gioco in un’avventura unica. Il sistema unisce movimento analogico e narrazione digitale in modo pedagogicamente utile e tecnologicamente innovativo.
Fondata nel 2024, l’azienda sta attualmente preparando il lancio del suo primo prodotto e cerca partner produttivi specializzati che possano supportare la produzione in pre-serie (50–100 unità), con l’obiettivo di una collaborazione a lungo termine.
Le figure sono una componente essenziale dell’esperienza di gioco. Non solo fungono da attivatori narrativi, ma sono anche oggetti da collezione con cui i bambini interagiscono fisicamente ed emotivamente. Collaborando con un partner esperto nella produzione di miniature dettagliate, l’azienda mira a offrire un elevato valore estetico garantendo al contempo sicurezza e durata per il gioco quotidiano. Le figure evolveranno con ogni nuovo mondo narrativo, creando un sistema modulare ed espandibile che mantiene viva la curiosità dei bambini e l’interesse delle famiglie.
L’azienda ha intenzione di esternalizzare la produzione delle figure a un partner produttivo specializzato in materiali termoplastici, disposto a iniziare con una produzione in pre-serie di piccole dimensioni.
Specifiche tecniche o competenze richieste
Materiali e processo:
- PU (poliuretano), vinile o TPE/TPR soft-touch per una finitura sicura e durevole per i bambini;
- stampaggio a iniezione o colata in resina a seconda della scalabilità;
- uso opzionale di stampi in silicone per prototipazione delle prime serie;
- trattamento superficiale e verniciatura: a mano, aerografo o stampa tampografica;
- integrazione di marcatori magnetici (forniti o supporto per l’approvvigionamento).
Caratteristiche progettuali:
- le figurine devono essere robuste, sicure anche in caso di contatto orale e prive di parti staccabili;
- bordi arrotondati, nessuna piccola parte removibile;
- colori e dettagli progettuali saranno forniti dall’azienda tedesca, inclusi file 3D.
Requisiti normativi:
- conformità agli standard di sicurezza per giocattoli EN 71-1/2/3;
- materiali e vernici conformi al regolamento REACH (atossici, privi di piombo, privi di solventi);
- preferibile la possibilità di apporre la marcatura CE.
Ruolo previsto del partner di produzione
Il partner produttivo cercato dalla startup tedesca deve avere esperienza nella realizzazione di piccole figure in materiali semi-rigidi come PVC o ABS (materiali termoplastici).
Il partner ideale dovrebbe essere in grado di:
- produrre figure caratteriali robuste e verniciate, di circa 5–7 cm di altezza;
- utilizzare materiali sicuri e atossici come PVC o ABS;
- integrare piccoli componenti (es. magneti);
- fornire supporto per la verniciatura dettagliata o stampa tampografica delle figure;
- assistere nella certificazione di sicurezza per giocattoli per bambini (EN 71).
La produzione inizierà con un piccolo lotto di 50–100 unità per personaggio, per un set iniziale di 5–10 personaggi. L’azienda è aperta a collaborazioni nella finalizzazione del design, prototipazione e sviluppo degli stampi e ricerca di un partner a lungo termine che abbia la capacità di scalare la produzione.
