
Partnering Event
SPIN – Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico S.r.l. co-organizza EventX Life Sciences Partnering Event, evento di matchmaking focalizzato su sessioni B2B che si terrà nell’ambito di EventX Life Sciences, l’8 e 9 ottobre 2024, a Firenze, presso la Stazione Leopolda. La partecipazione è gratuita previa registrazione online entro il giorno 4 ottobre 2024.
EventX Life Sciences Partnering Event è la sessione di EventX LS dedicata al partnering che si svolgerà nei due giorni dell’evento (8-9 ottobre 2024) come momento per esplorare opportunità e collaborazioni a progetti di ricerca e sviluppo, condividere esperienze, pianificare nuove iniziative imprenditoriali, valutare nuovi investimenti, conoscere soluzioni innovative e respirare le tendenze dell’evoluzione del settore delle scienze della vita.
L’obiettivo è accelerare e moltiplicare le collaborazioni tra tutti i soggetti interessati nei settori pharma, medtech, digital health, nutraceutica e healthcare.
Perchè partecipare
EventX LS PE è:
- un’opportunità unica per stabilire contatti con potenziali partner commerciali, tecnologici e di ricerca e sviluppo;
- una vetrina gratuita per la propria organizzazione – il profilo può essere definito in pochi minuti e aggiornato in qualsiasi momento e rimane online per 1 anno;
- un evento che sfrutta un’ampia rete di organizzazioni operanti nei settori coinvolti nell’evento.
In particolare, l’evento è indirizzato a tutti gli stakeholders della catena del valore del life science e che abbiano una chiara correlazione con il settore target.
Le tipologie di partecipanti sono:
- imprese e startup;
- organismi di ricerca pubblici e privati;
- investitori;
- clusters, centri per l’innovazione;
- ospedali, strutture sanitarie.
I settori target dell’evento sono:
- dispositivi medici;
- farma e biofarma;
- digital health;
- nutraceutica;
- filiera correlata.
Per ulteriori informazioni scrivere a een@spin.srl
Cos’è EventX Life Sciences
EventX Life Sciences è un evento di confronto e di incontro internazionale focalizzato su ricerca, clinica, mercato, innovazione e salute. All’interno degli spazi della Stazione Leopolda, l’8 e 9 ottobre 2024, i vari attori dell’ecosistema salute esploreranno opportunità di collaborazione e partnership e approfondiranno gli approcci e soluzioni tecnologiche disponibili e in sviluppo per affrontare le sfide e le opportunità attuali e future della sanità.
EventX Life Sciences è così articolato:
- one-to-one meetings: sessioni di incontri tra gli stakeholders della filiera del settore (imprese, enti di ricerca, clinica, investitori, fornitori di servizi, istituzioni, cluster), gestiti tramite la piattaforma di networking dell’evento.
- conferenza nei due giorni dell’evento, in cui, prendendo spunto dalle tematiche in sviluppo nel progetto Tuscany Health Ecosystem, esperti ed operatori del settore si confronteranno sulle soluzioni e tecnologie di prossima e futura implementazione tra prevenzione, diagnosi, cura, gestione del paziente e delle strutture sanitarie.
- workshop tematici: seminari su trend, temi caldi e soluzioni innovative del settore.
- area espositiva: area dove conoscere competenze, prodotti e servizi di partners e espositori.
- pinwheel pitching stage: EventX LS ospita l’evento conclusivo di StartUp Breeze, in cui le proposte di business finaliste si sfideranno davanti a investitori e operatori del settore.
EventX Life Sciences è promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con Confindustria Toscana, la rete Enterprise Europe Network, i partner del Tuscany Health Ecosystem e altri attori del settore. l’evento è realizzato è realizzato nell’ambito delle attività dello spoke 5, progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, PNRR, Missione 4 Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU.