CLIMAAX: call per enti pubblici

CLIMAAX
Condividi

Il progetto CLIMAAX, finanziato nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l’innovazione, dell’Unione Europea Horizon Europe, con il grant agreement n. 101093864, ha attivato un bando per Regioni e comunità finalizzato al miglioramento dei piani regionali di gestione del rischio correlato al clima. Le proposte possono essere presentate entro il 15 ottobre 2024.

In particolare, il bando mira a raccogliere candidature individuali di:

  • Enti pubblici (comprese autorità regionali, comuni e agenzie pubbliche) con il mandato di sviluppare valutazioni dei rischi legati al clima e piani di gestione dei rischi in una determinata regione o comunità;
  • Entità giuridiche senza scopo di lucro che rappresentino una comunità locale/regionale di persone con legami sociali, valori o interessi condivisi, impegnate in un’azione congiunta che sviluppa le proprie attività in aree vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici e messe alla prova dall’adattamento ai cambiamenti climatici.

 

I partecipanti devono appartenere ad uno degli Stati membri UE o associati a Horizon Europe.

Le proposte dovrebbero mirare a generare una valutazione regionale del rischio climatico attraverso:

  • l’adesione alla coerenza metodologica (affrontare il rischio, l’esposizione e la vulnerabilità);
  • utilizzo di metodi quantitativi con dati rilevanti (osservazionali o basati su modelli);
  • la gestione dei vari rischi climatici (rischi multipli);
  • la garanzia della comparabilità tra regioni e tempistiche per una sintesi completa del rischio climatico.

 

La proposta deve coprire il seguente approccio articolato in tre fasi:

  • fase 1: applicazione della metodologia comune CLIMAXX a livello regionale/locale;
  • fase 2: raffinamento del risk assessment e dell’analisi HR regionale/locale;
  • fase 3: miglior adattamento delle strategie e dei piani di gestione del rischio a livello regionale/locale.

 

I beneficiari della open call CLIMAAX riceveranno:

  • fino a 300.000 EUR di finanziamento forfettario per progetto;
  • accesso e supporto personalizzato agli strumenti CRA;
  • guida metodologica e supporto attraverso l’helpdesk CLIMAAX;
  • consulenza tecnica e consulenza per implementare le metodologie su misura a livello locale utilizzando dati e approcci locali;
  • accesso agli eventi di sensibilizzazione e coinvolgimento organizzati da CLIMAAX.
.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *