EIT Digital: candidature per il Supervisory Board

EIT Digital
Condividi

Cosa è l’EIT Digital

EIT Digital, l’ecosistema paneuropeo di innovazione digitale finanziato dall’Unione Europea, cerca membri indipendenti che facciano parte del Supervisory Board. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 1 aprile 2024, ore 17:00 CEST (Brussels time).

EIT Digital supporta la creazione e la definizione di un’Europa digitale competitiva che sia inclusiva, equa e sostenibile e miri ad avere un impatto globale attraverso l’innovazione europea alimentata dal talento imprenditoriale e dalla tecnologia digitale. Dell’ecosistema fanno parte le migliori aziende, PMI, start-up, università e istituti di ricerca europei, in cui studenti, ricercatori, ingegneri, sviluppatori aziendali e investitori affrontano la tecnologia, il talento , competenze, esigenze imprenditoriali e di capitale dell’imprenditorialità digitale.

L’ecosistema contribuisce allo sviluppo della prossima generazione di iniziative digitali, prodotti e servizi digitali e alleva talenti imprenditoriali digitali, aiutando le aziende e gli imprenditori a essere alla frontiera dell’innovazione digitale fornendo loro tecnologia, talento e supporto alla crescita.

Supervisory Board dell’EIT Digital

Il Supervisory Board ha una funzione di vigilanza e non operativa, supervisionando le attività dell’EIT Digital e monitorando la definizione, approvazione e adempimento dell’Agenda Strategica per l’Innovazione. Nomina l’Amministratore Delegato e i membri del Comitato di Gestione (MC), supervisiona il loro lavoro e discute e approva le decisioni strategiche che guidano l’organizzazione, sviluppate e proposte dal MC. È eletto dall’Assemblea Generale e sarà composto da rappresentanti dei Partner e da cinque membri del consiglio indipendenti con competenze ed esperienze complementari.

Per quanto riguarda l’organizzazione delle attività, il Consiglio di Sorveglianza si riunisce quattro volte all’anno virtualmente o in presenza. Inoltre, possono essere svolti lavori su argomenti specifici.

I membri del Consiglio di Sorveglianza sono nominati per un mandato di due anni, rinnovabile due volte dall’Assemblea Generale (quindi un massimo di 6 anni).

Il Consiglio di Sorveglianza di EIT Digital deve essere diversificato, non solo in termini di esperienza e background professionale, ma anche in termini di diffusione geografica, collegamento generazionale e genere.

Profilo dei candidati

I candidati dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:

  • comprovata esperienza nel settore digitale in Europa, idealmente con una forte dimensione internazionale e una rete rilevante; preferibilmente con esperienza nel consiglio di amministrazione;
  • passione per l’innovazione e l’imprenditorialità, nonché volontà e motivazione per diventare un forte ambasciatore di EIT Digital;
  • non avere direttamente o indirettamente interessi verso un  membro e non agisce per un membro;
  • ottime capacità di comunicazione in inglese.

 

Inoltre, al fine di avere un background diversificato nel Supervisory Board, i candidati devono avere uno o più dei seguenti background:

  • credibilità dell’innovazione: persone che hanno esperienza nell’innovazione e nella tecnologia digitale, considerate di prim’ordine nella comunità della tecnologia profonda digitale;
  • esperienza come leader nella crescita commerciale: ciò significa avere creato, guidato e ampliato le imprese digitali a livello internazionale;
  • formazione imprenditoriale: esperienza nell’istruzione superiore digitale;
  • competenze finanziarie e di raccolta fondi: venture capitalist/investitori/banche di investimento nel settore digitale, comprese start-up o persone fisiche con esperienza nella gestione finanziaria con uno dei principali attori del settore.

 

Come inoltrare la candidatura

Per presentare la propria candidatura è necessario inviare il proprio CV e una lettera di presentazione che spieghi la propria motivazione ed evidenzi la qualità della candidatura all’indirizzo sb_recruit@eitdigital.eu

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *