Uno spin-off tedesca, che intende partecipare come capofila di un progetto alla call HORIZON-HLTH-2023-TOOL-05-04, sta cercando un partner del progetto che possieda dati sanitari e vogliano metterli a disposizione per la ricerca secondaria.
La proposta progettuale prevederà i seguenti contenuti:
1. Integrare la genomica e i dati della sequenza dell’intero genoma con dati clinici e del mondo reale, per far progredire la comprensione dei fattori di rischio, delle cause, dello sviluppo e del trattamento ottimale nelle aree patologiche (eccetto il cancro)
2. Sviluppare soluzioni tecnologiche per l’archiviazione distribuita transfrontaliera e l’analisi dei dati sanitari
Si cercano organizzazioni che siano in possesso di uno o più dei seguenti tipi di dati e che possano renderli disponibili per la ricerca:
- dati sulla sequenza dell’intero genoma;
- dati clinici (cartelle sanitarie elettroniche, genomica, imaging medico, risultati diagnostici e di laboratorio, dati sugli agenti patogeni, registri della sanità pubblica e altri dati di ricerca clinica);
- dati del mondo reale (dati sullo stile di vita, sensori e dati indossabili)
Tipo e dimensione del partner di progetto cercato
Ospedali, istituti di ricerca sanitaria, biobanche, centri diagnostici, laboratori sanitari, registri della sanità pubblica, società/enti di genealogia.
Ruolo previsto del partner
I partner sono tenuti a fornire i propri dati per un approccio di archiviazione distribuito transfrontaliero, consentendo la collaborazione remota. Si aspira a un’integrazione nell’infrastruttura dati 1+ MG per promuovere la ricerca secondaria.