Young European Entrepreneur Award (YEEA)

Condividi

Il Young European Entrepreneur Award (YEEA) è un concorso di business pitching che mira a celebrare l\’innovazione e l\’imprenditorialità in tutti i settori. L\’iniziativa è stata avviata nel 2023 dal Parlamento Europeo nell\’ambito dei loro progetti pilota. Il premio è organizzato dalla Direzione Generale per il Mercato Interno, l\’Industria, l\’Imprenditorialità e le PMI (DG GROW).

Obiettivi e Ambito:
  • L\’obiettivo principale del YEEA è quello di potenziare i giovani imprenditori europei più brillanti e favorire la loro crescita attraverso un supporto mirato e un riconoscimento.
  • Il premio è aperto a giovani imprenditori di diversi settori, offrendo una piattaforma per presentare nuove idee e iniziative innovative.
  • Il concorso è pensato per le PMI (Piccole e Medie Imprese) in fase iniziale di sviluppo.
Criteri di ammissibilità:
  • Individuale: Le candidature devono essere presentate da singoli imprenditori (non sono ammesse candidature di gruppo).
  • Origine: I partecipanti devono essere proprietari o fondatori di PMI con sede nell\’UE e devono essere cittadini di un paese dell\’UE.
  • Età: I candidati devono avere tra i 18 e i 40 anni al 14 marzo 2025.
  • Fase aziendale: Il concorso è aperto a persone con PMI nelle prime fasi di sviluppo (meno di 5 anni di attività), incluse le fasi pre-seed, seed o di crescita iniziale.
  • Esperienza imprenditoriale: Gli imprenditori devono avere meno di 5 anni di esperienza imprenditoriale totale (incluso l\’avvio di altre società).
  • Proprietà: Il candidato deve avere una partecipazione minima del 51% della società su cui si basa la candidatura.
  • Partecipazione: Solo il proprietario/co-proprietario della società può partecipare e fare il pitch finale (i dipendenti non possono partecipare).
  • Focus: Le imprese devono affrontare una sfida chiave di tipo sociale, ambientale o economica.
  • Settore: Il concorso è aperto a PMI e proprietari di piccole imprese di tutti i settori, ma l\’idea imprenditoriale deve dimostrare chiaramente innovazione e scalabilità.
Processo di selezione e tempistiche:
  • Candidature: Le candidature sono aperte fino al 14 marzo.
  • Selezione: La selezione delle 10 finaliste si basa su criteri quali innovazione, impatto sociale, ambientale ed economico, scalabilità, fattibilità e presentazione della business venture.
  • Annuncio finalisti: I 10 finalisti vengono annunciati il 28 aprile.
  • Coaching: I 10 finalisti ricevono sessioni di coaching per prepararsi al pitch finale.
  • Pitch online: Il 14 maggio si svolge un evento online di pitch di tre minuti, da cui vengono selezionati i 5 finalisti per il pitch finale.
  • Pitch finale e premiazione: Il 5 giugno si tiene l\’evento finale di pitch e la cerimonia di premiazione a Rzeszów, in Polonia, durante gli EU Industry Days 2025.
Premi e benefici per i finalisti:
  • Supporto personalizzato: I 10 finalisti ricevono supporto personalizzato attraverso un programma di pre-incubazione/accelerazione del valore massimo di 20.000€. Questo include coaching di esperti in pitching e capacità di presentazione.
  • Visibilità mediatica: I primi tre classificati godranno di un\’ampia copertura mediatica e supporto promozionale.
  • Opportunità di networking: I finalisti avranno l\’opportunità di partecipare agli EU Industry Days e all\’Assemblea delle PMI, eventi europei di settore dove potranno entrare in contatto con leader del settore e partecipare a discussioni collaborative.
  • Viaggio all\’Assemblea delle PMI: I primi tre classificati avranno un viaggio pagato all\’Assemblea delle PMI che si terrà a novembre 2025 in Danimarca.
  • Premio per il vincitore: Il vincitore riceverà un trofeo a simbolo della sua eccellenza imprenditoriale.
Giuria:
  • Le candidature sono valutate da una giuria composta da tre membri in rappresentanza sia del mondo accademico che di quello industriale.

Fonte: https://single-market-economy.ec.europa.eu/smes/learn-and-plan-entrepreneurship/young-european-entrepreneur-award_en

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *