Un consorzio internazionale guidato da una società svizzera, e composto al momento da 2 PMI e 2 partner universitari provenienti da Paesi Bassi, Francia e Svizzera, sta cercando un’azienda con esperienza nella tecnologia di riconoscimento vocale per un progetto Eurostars nel campo dell’afasia. Questo disturbo del linguaggio, spesso causato da un danno al lato sinistro del cervello (ad esempio, dopo un ictus), può essere caratterizzato da un’alterazione della comprensione o dell’espressione delle parole o degli equivalenti non verbali delle parole. Attualmente, i pazienti con afasia possono essere valutati solo durante sessioni 1:1 con il logopedista. L’aderenza alla terapia non è ottimale, poiché i pazienti spesso perdono la motivazione. La logopedia sarebbe notevolmente migliorata se i pazienti potessero essere osservati anche nel loro ambiente (la loro casa). Attualmente non esiste sul mercato una soluzione di teleriabilitazione personalizzata che possa davvero potenziare la terapia, supportare i terapisti con osservazioni complementari, motivare il paziente, ridurre l’impatto sociale e i costi sanitari. Il consorzio vorrebbe colmare questa lacuna con la loro nuova soluzione potenziata dall’intelligenza artificiale. Lo scopo del progetto è integrare modelli di biofeedback, gamification e AI. Il partner da integrare nel consorzio deve avere esperienza nello sviluppo software nel campo dell’analisi vocale, in particolare nel riconoscimento vocale e nella caratterizzazione, preferibilmente in ambito clinico. È necessaria esperienza negli approcci per preelaborare i segnali vocali e identificare le caratteristiche in vari elementi del discorso (comportamento comunicativo, prosodia, discorso automatizzato, struttura semantica, struttura fonematica, struttura sintattica). Il ruolo che il partner di cooperazione cercato si sostanzia nelle seguenti attività: raccolta dei requisiti, analisi e specifica iniziale; identificazione delle caratteristiche vocali e linguistiche, integrazione di modelli di intelligenza artificiale in una piattaforma software.
.
Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?
Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN