Super Sapiens Day Factory: lanciata call per idee e progetti innovativi ad elevata intensità tecnologica

Condividi

Scientifica Venture Capital ha pubblicato la nuova Call4Ideas Super Sapiens Day Factory con scadenza il 12 luglio 2023 per selezionare e finanziare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica.

Lo scopo primario è individuare e finanziare progetti innovativi caratterizzati da una forte componente scientifica ed accompagnarli in un percorso di crescita e posizionamento sul mercato che ne determini la trasformazione in aziende di successo.

La particolarità è il coinvolgimento di un prestigioso network formato da 50 partner tra cui Università, Laboratori, Centri di Ricerca, Venture Capital e Corporate fortemente orientate all’innovazione

Per partecipare è necessario candidare un progetto innovativo afferente ad uno dei 6 filoni seguenti:

  1. Artificial Intelligence/Cyber Security (Edge AI, Cybersecurity AI, AI powered New Material Discovery, Digital Twin, Generative AI, Consumer AI, AI Automation Platforms);
  2. Aerospace (Autonomous Drones, New Material Discovery, Sustainable Launch & Flight Technologies, Satellite IoT Systems, In-Orbit Services, Advanced Ground Systems, Space Traffic Management, Space Food, Space Clothes & Accessories);
  3. Climate Tech (New Materials for Carbon Neutral or Carbon Negative Economies, More Sustainable Energy Technologies, AI powered Energy Technologies, Advanced Materials for Clean Energy Technologies);
  4. Advanced Manufacturing (Additive Manufacturing with Carbon Neutral or Carbon Negative Materials, 4D Printing, Advanced Materials, Composites for Additive Manufacturing, Automation and Robotics for Renewable Construction);
  5. Medtech/Life Science (Green Pharmaceuticals, New Materials for Medical Devices, Drug Discovery, Innovative Medical Devices & Healthcare AI);
  6. Quantum Technologies (Quantum Computing, Quantum Communication, Quantum Sensing and Imaging, Quantum Simulators).

Possono partecipare alla Call:

  • start-up innovative;
  • PMI innovative;
  • spin-off di ricerca;
  • i team non ancora costituiti, ma che sono disponibili a costituirsi in società nelle forme
    precedentemente elencate.

Verranno selezionati fino ad un massimo di 20 progetti finalisti che, a valle di un percorso di due diligence, potranno accedere ad un investimento in equity e/o semi-equity.

Per ogni progetto vincitore, a fronte di valutazioni interne discrezionali, Scientifica Venture Capital erogherà un ticket di investimento compreso tra 50.000 Euro e 500.000 Euro. È prevista, inoltre, la possibilità di attivare processi per un potenziale co-investimento con gli altri venture capital partners coinvolti, ad integrazione del ticket potenzialmente erogabile da Scientifica Venture Capital.
L’apporto del ticket potrà essere costituito da una componente in cash ed una componente in servizi, che comprendono una serie di attività finalizzate a guidare e rafforzare lo sviluppo dell’iniziativa finanziata.

Per ulteriori info e per presentare la candidatura: https://scientifica.vc/#/sapiens-factory

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *