Sistemi intelligenti autonomi: bando PNRR

Sistemi intelligenti autonomi
Condividi

Bando spoke 8 – Sistemi intelligenti autonomi, del partenariato RESTART

L’Università di Roma Tor Vergata, spoke 8 – Sistemi intelligenti autonomi, del partenariato esteso RESTART – Telecomunicazioni del futuro, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), nell’ambito dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha pubblicato un bando a cascata. Il bando è indirizzato ad organismi di ricerca pubblici o privati, micro, piccole e medie imprese e grandi imprese esterni al partenariato RESTART, interessate a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi negli ambiti tematici identificati. Le proposte progettuali di ricerca industriale e ricerca fondamentale potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2024 ed entro le ore 10:00 del 15 novembre 2024.

La dotazione finanziaria per bando promosso dallo “Spoke – Sistemi intelligenti autonomi è di € 417.500,00” a valere sui fondi PNRR assegnati al Programma RESTART finanziato sui fondi PNRR MUR.  Inoltre, le risorse finanziarie dell’avviso devono inoltre essere destinate, per almeno il 58,7%, ad interventi ricadenti nelle regioni del Mezzogiorno, ovvero realizzate presso sedi operative collocate in una delle seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Campi di intervento del bando sistemi intelligenti autonomi

La proposta, perché sia ammissibile, dovrà prevedere attività riconducibili ai campi di intervento:

  • processi di ricerca e di innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese incentrate sull’economia a basse emissioni di carbonio, sulla resilienza e sull’adattamento ai cambiamenti climatici;
  • processi di ricerca e innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese incentrate sull’economia circolare; e
  • investimenti in beni immateriali in centri di ricerca pubblici e nell’istruzione superiore pubblica direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione di cui all’articolo 3 dell’Avviso MUR n. 341 del 15/03/2022.

 

Topic e task del bando a cascata

Lo Spoke Sistemi intelligenti autonomi ha identificato per il topic della call,”Supporto alle attività Spoke 8 relative ai sistemi intelligenti e autonomi”,  una serie di attività suddivise in task:

  • T1/MOSS Support to RIS demonstrators in MOSS – € 48.000
  • T2/SUPER Support of programmable networks scenarios in SUPER – € 38.400
  • T3/LAB SPOKE 8 Design and prototyping of Wireless Sensor Networks with Hybrid Interfaces – € 56.000
  • T4/LAB SPOKE 8 Smart monitoring prototypes – € 62.000
  • T5/LAB SPOKE 8 Classification system for 5G verticals – € 35.000
  • T6/LAB SPOKE 8 Rovers and drones prototypes to support 5G connectivity – € 148.100
  • T7/LAB SPOKE 8 5G-based control of UGVs and UAVs – € 30.000.

 

Il bando e gli allegati, con tutte le informazioni necessarie per la presentazione della proposta, possono essere scaricati dall’apposita sezione del portale dello Spoke 8. 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *