NGI Sargasso, progetto finanziato nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea Next Generation Internet, ha attivato la quarta open call. L’obiettivo è favorire partnership internazionali, con una controparte negli Stati Uniti o in Canada, focalizzate sulle seguenti aree tematiche:
- trust;
- data sovereignty;
- digital identity;
- Internet architecture and renovation;
- decentralised technologies;
- interoperability & standardization;
- New Internet Commons.
Verranno supportati oltre 90 progetti, in un arco temporale di tre anni, con finanziamenti fino a 100.000 € per progetto. Inoltre, verranno forniti:
- servizi di “mentoring & coaching” attraverso il programma NGI OnCampus;
- servizi di matchmaking;
- un programma di capacity-building fino a 9 mesi;
- accesso alla community NGI.
Possono partecipare Università, RTO e centri di ricerca; ONG e fondazioni; PMI e startup. Il team deve essere composto da almeno un membro dell’UE e un altro dagli Stati Uniti e/o dal Canada.
Le fasi per partecipare alla call NGI Sargasso sono le seguenti:
- individuare un partner per il progetto negli USA o in Canada, pubblicando il proprio profilo sulla piattaforma di matchmaking dedicata;
- sviluppare la proposta congiunta;
- presentare la proposte (entro il 1 agosto 2024, ore 17:00 CEST).