Innovation challenge sulla partecipazione digitale

Innovation challenge sulla partecipazione digitale
Condividi

Un’organizzazione spagnola ha lanciato una open innovation challenge per promuovere la partecipazione digitale dei cittadini nei Comuni di medie dimensioni (da 2.000 a 10.000 abitanti) e migliorare le relazioni e la comunicazione tra i cittadini e l’amministrazione.  L’obiettivo è quello di garantire un maggiore coinvolgimento e una partecipazione attiva, raggiungendo quei cittadini attualmente esclusi da questo tipo di processo.

Nell’ambito della innovation challenge sulla partecipazione digitale, i proponenti dovranno fornire una soluzione alle seguenti richieste:

  • come sommare in un unico spazio digitale i servizi offerti dai Comuni di medie dimensioni?
  • come generare uno spazio digitale in cui possano essere visualizzate informazioni adatte agli usi e agli interessi dei cittadini?
  • come automatizzare la diffusione dei contenuti attraverso diversi canali; formati fisici e digitali: articoli, post sui social media, messaggi WhatsApp etc…?

 

La soluzione cercata deve soddisfare almeno due dei seguenti obiettivi:

  • attirare i cittadini verso un nuovo spazio digitale, aggregando servizi e informazioni di loro interesse;
  • utilizzare linguaggi e formati visivi facilmente comprensibili alla maggioranza;
  • misurare e valutare quali servizi e informazioni interessano i cittadini.

 

Inoltre, verranno presi in considerazione altri aspetti:

  • un’esperienza non invasiva per gli utenti che non comporta un onere aggiuntivo per il personale interno;
  • accessibilità e semplicità: una soluzione sostenibile per persone con diversi livelli di competenze digitali (livello di accessibilità AA o superiore);
  • una soluzione interoperabile e interconnettibile con altre applicazioni esistenti;
  • la domanda deve essere bilingue; le lingue utilizzate dovranno essere lo spagnolo e il basco;
  • la soluzione deve essere parametrica, implementabile e consentire alcune personalizzazioni.

 

L’innovation challenge sulla partecipazione digitale  prevede l’avvio di un progetto pilota. I proponenti ( start-up, scale-up e PMI tecnologiche del settore ICT) presenteranno la propria proposta tramite una piattaforma online.

Il potenziale partner tecnologico, inoltre, deve essere uno specialista nella progettazione/sviluppo di software/app su misura. L’esperienza lavorative relative a precedenti collaborazioni con amministrazioni sarà molto apprezzata. La collaborazione avverrà nell’ambito di un accordo commerciale con assistenza tecnica.

Questa richiesta di tecnologia è stata pubblicata sul “Partnership opportunities database” della rete Enterprise Europe Network. La deadline per la presentazione delle proposte è fissata per il 31 ottobre 2023.

 

 

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento