Enterprise Europe Network e vari cluster alimentari di tutta l’UE hanno unito le forze per organizzare un evento B2B online della durata di un anno.
Se vi interessano il Giappone, la Corea del Sud, Singapore o la Thailandia, Global Foodture offre una serie di attività per prepararvi alla collaborazione con questi mercati asiatici.
Global Foodture è un progetto ideato per promuovere la transizione sostenibile del sistema alimentare in tutto il mondo attraverso la collaborazione e l’innovazione.
Sviluppa e attua una strategia di internazionalizzazione congiunta che facilita la collaborazione internazionale al di fuori dell’Europa per le PMI europee.
Cosa aspettarsi:
- Workshop tematici mensili online – clicca QUI per una panoramica.
- Sessioni di formazione: una serie di workshop digitali ideati per mostrare le tecnologie europee e asiatiche a un pubblico digitale e creare un ambiente adatto allo scambio di informazioni e alla stimolazione di cooperazioni innovative tra PMI europee e asiatiche.
- Possibilità tutto l’anno di avere incontri di matchmaking online (matchmaking a lungo termine)
- Quattro eventi di matchmaking online dedicati
- Nel 2023 saranno organizzate due missioni aziendali in Thailandia e a Singapore.
Temi:
- Agricoltura: soluzioni per la coltivazione e il supporto
- Proteine alternative
- Imballaggio sostenibile
- Soluzioni per ridurre lo spreco alimentare
- Prodotti per la salute, alimenti funzionali e personalizzati
Per ulteriori info e per registrarsi è attiva fino a ottobre 2023 la piattaforma b2b https://globalfoodture.b2match.io/