Call to action di EneaTech e Biomedical per individuare progetti innovativi in ambito di Medicina di precisione e salute digitale

Condividi

La Fondazione Enea Tech e Biomedical ha pubblicato una call to action per individuare progetti innovativi in ambito Precision Medicine e Digital Health

La Fondazione interverrà attraverso investimenti in equity / quasi equity, ovvero investimenti in capitale di rischio che prevedono l’apporto di capitale in cambio di acquisizione di quote o azioni in favore di:

  • Start up già costituite da almeno un anno e con almeno un bilancio approvato, comprese Spin off industriali;
  • Piccole Medie Imprese;
  • Spin off Universitari

con sede operativa in Italia o che intendano aprire una sede operativa in Italia e che si impegnino a utilizzare le risorse dei fondi per iniziative / progetti innovativi sul territorio italiano.

Gli ambiti di attività devono essere:

  • Medicina di Precisione: prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business finalizzati allo sviluppo della Medicina di Precisione negli ambiti della prevenzione, della diagnostica, delle terapie e dei dispositivi medici.
  • Digital Health: prodotti, servizi, tecnologie e modelli di business.

L’entità di ogni singolo intervento sarà compresa fra un minimo di € 100.000 ed un massimo di € 15.000.000.

Per presentare la manifestazione d’interesse è necessare inviare il modulo di candidatura, che trovate a questo link insieme ai seguenti documenti:

A. Business Plan come indicato al punto 5 della call to action;
B. Informativa sul trattamento dei dati personali;
C. Visura Camerale;
D. Ultimo Bilancio.

Per partecipare c’è tempo fino al 31 maggio 2023.

Per informazioni: info.manifestazione@eneatechbiomedical.it

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *