Call GreenSME: partenariato per progetto sull’automazione

Call GreenSME
Condividi

Un’azienda spagnola svolge attività focalizzate sull’efficienza operativa e la trasformazione sostenibile. L’azienda cerca partner di R&S che condividano una visione incentrata sulla promozione di pratiche di produzione sostenibili attraverso le tecnologie dell’Industria 4.0.Il fine è sviluppare soluzioni all’avanguardia, espandere la capacità nella gestione e ottimizzazione dei dati e, infine, aumentare la competitività delle PMI nell’economia verde europea. L’azienda e i partner di R&S collaboreranno nell’ambito di un partenariato per una call greenSME. Tutti i dettagli della call sono disponibili sul portale greenSME. La deadline della call è fissata per il 6 settembre 2023. ore 17:00 (Brussels time). Tuttavia, le espressioni di interesse per aderire al partenariato devono pervenire entro il 24 agosto.

La digitalizzazione e l’automazione in tempo reale sono strumenti potenti per promuovere la sostenibilità nelle imprese industriali. Queste tecnologie contribuiscono a costruire un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In particolare, migliorano l’efficienza, riducono gli sprechi, migliorano la gestione dei rifiuti e del riciclaggio e ottimizzando l’utilizzo delle risorse.

Le soluzioni che favoriscono la sostenibilità adottato dall’azienda sono:

  • Istruzioni di lavoro digitale. Lo strumento di elaborazione dei dati  raccoglie informazioni in tempo reale per un migliore controllo delle operazioni di fabbrica. Questo non solo aumenta l’efficienza, ma aiuta anche a ridurre il consumo di carta e l’impatto ambientale associato.
  • Robotic Process Automations (RPA). Questa tecnologia in continua evoluzione mira a migliorare la qualità e la produttività nelle operazioni, accelerando la trasformazione digitale della tua azienda. Le PMI identificano i processi adatti all’automazione, contribuendo a ridurre l’impronta di carbonio automatizzando determinate attività.
  • Soluzioni di tracciabilità di prodotti e processi. La tracciabilità è essenziale per un un’azienda al fine di mitigare i rischi e rispettare i requisiti normativi. Inoltre aiuta a rimanere competitivi in un contesto sempre più attento alla sostenibilità. Le soluzioni dell’azienda aiutano a monitorare e migliorare la gestione delle risorse e dei materiali lungo tutta la catena di approvvigionamento.

 

Trasformazione delle applicazioni legacy e consulenza IoT. I servizi per le PMI per la trasformazione delle applicazioni legacy e l’implementazione di soluzioni IoT consentono di connettere i dispositivi nelle fabbriche al cloud, consentendo l’analisi dei dati generati. Ciò apre nuove opportunità per ottimizzare i processi e prendere decisioni basate sui dati.

L’approccio dell’azienda spagnola inizia con un’analisi approfondita della fabbrica e dei processi. Ciò consente di comprendere l’attuale flusso di lavoro e identificare le aree di potenziale miglioramento. Sulla base di questa analisi, l’azienda fornisce consulenza sugli standard da adottare e individua le lacune per garantire la corretta implementazione delle nostre soluzioni. Durante tutto il processo, l’azienda cerca dati in tempo reale per facilitare un processo decisionale informato e monitora continuamente i risultati per garantire un flusso della catena di approvvigionamento ottimale e sostenibile.

L’azienda cerca PMI che condividano la loro visione incentrata sulla promozione di pratiche di produzione sostenibili attraverso le tecnologie dell’Industria 4.0.Il fine è sviluppare soluzioni all’avanguardia, espandere la capacità nella gestione e ottimizzazione dei dati e, infine, aumentare la competitività delle PMI nell’economia verde europea.

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *