La Commissione europea ha lanciato le CALL del programma LIFE 2023, finalizzate alla conservazione della natura, alla protezione ambientale, a contrastare i cambiamenti climatici e allo sviluppo di progetti di transizione verso l’energia pulita.
Nel dettaglio, sono aperti i seguenti bandi:
- progetti d’azione standard (SAPs): natura e biodiversità – € 141.000.000, con scadenza 6 settembre 2023;
- progetti d’azione standard (SAPs): economia circolare e qualità della vita – € 91.000.000, con scadenza 6 settembre 2023;
- progetti d’azione standard (SAPs): mitigazione e adattamento al cambiamento climatico – € 66.000.000, con termine il 21 settembre 2023;
- progetti strategici integrati (SIPs): clima e ambiente – € 83.000.000, con scadenza il 5 settembre 2023 per le concept notes e il 5 marzo 2024 per i progetti completi;
- sovvenzioni operative per enti specifici senza scopo di lucro che abbiano firmato un accordo quadro di partnership (SGA OG) – € 14.000.000 a termine il 21 settembre 2023;
- technical assistance replication – € 6.500.000, con scadenza il 27 luglio 2023
- progetti indirizzati a specifiche priorità legislative e politiche (PLP) – €15.000.000 di budget con scadenza il 7 settembre 2023.
I bandi in arrivo, invece, sono:
2 maggio: assistenza tecnica per la preparazione di progetti SIP e SNAP;
11 maggio: progetti di transizione verso l’energia pulita.
Le informazioni relative alle call e le indicazioni per inviare la candidatura sono contenute nel portale funding & tender opportunities.
FONTE: LIFE 2023 Calls for proposals page.