
Un’azienda olandese a conduzione familiare cerca una tecnologia per il controllo da remoto delle etichette digitali. Questa azienda, costituita nel 1937, è un importatore internazionale che ha filiali in più di 24 paesi. L’azienda offre una vasta collezione di circa 35.000 articoli, che spaziano da articoli per la casa, giocattoli, bricolage, bagno, articoli stagionali, ad articoli come mobili da giardino, attrezzi da giardino, valigeria, nonché articoli sportivi e per decorazione. Attraverso il centro di distribuzione centrale di Amsterdam, gestiscono le consegne giornaliere dei loro articoli in più di 100 Paesi.
I campioni dei loro prodotti sono in mostra negli showroom ed ad ogni articolo viene attaccato l’adesivo in modo manuale. Si tratta di un lavoro dispendioso e anche non ideale dal punto di vista ecologico. Al fine di migliorare questo processo, l’azienda ha lanciato una sfida di open innovation finalizzata a gestirlo centralmente in modo digitale. Ciò consentirà di rendere il processo più efficiente. L’azienda vuole mostrare campioni negli showroom che dispongano di informazioni sulle vendite in tempo reale. In particolare, devono contenere informazioni aggiornate relative a prezzo, scorte, versioni etc… Inoltre, le informazioni devono essere leggibili in tempo reale e, di conseguenza, soluzioni come codice QR o simili non sono sufficienti. Le etichette devono essere attaccate al prodotto, poiché saranno esposte in ambienti diversi.
I partner tecnologici interessati a proporre una soluzione per questa sfida di open innovation devono aderire attraverso la piattaforma di innovazione fino al giorno 8 ottobre. Le organizzazioni interessate a partecipare esprimeranno il loro interesse a collaborare con l’azienda prima della data di chiusura. Attraverso questa piattaforma di open innovation, potranno presentare la propria soluzione al moderatore e agli esperti dell’azienda. L’ultima fase è quella della selezione dei partner tecnologici che collaboreranno allo sviluppo della soluzione.
La versione integrale di questa richiesta di tecnologia relative alle etichette digitali è disponibile sul “partnership opportunities database” Enterprise Europe Network.

Previous Post
Next Post
