Webinar tematici mercato unico

Webinar tematici mercato unico
Condividi

A partire dal 28  settembre 2023 si terrà il ciclo di webinar tematici sulle tematiche del mercato unico, organizzato da Unioncamere Calabria, quale partner della rete europea Enterprise Europe Network, in collaborazione con Unioncamere Nazionale e Unioncamere Europa. Questa iniziativa ha il fine di promuovere e illustrare le opportunità derivanti dal Mercato Unico. Istituito il 1° gennaio 1993, il mercato unico europeo consente a merci, servizi, persone e capitali di circolare liberamente nell’UE, semplificando la vita delle persone e aprendo nuove opportunità alle imprese. Si tratta di uno tra i più importanti successi dell’integrazione europea e uno dei suoi motori principali.

In particolare, il programma dell’evento, organizzato in occasione del trentesimo anniversario del mercato unico, si articola in una serie di webinar tematici sul mercato unico e sulla progettazione europea. Il primo appuntamento, “il contrasto al cambiamento climatico: misure UE ed impatto per le imprese” è fissato per il 28 settembre, dalle ore 10.30 alle ore 11.30. L’evento sarà focalizzato sull’impatto della nuova legislazione che verrà adottata per rendere l’UE climaticamente neutra entro il il 2050. Infatti, con la normativa europea sul clima il conseguimento dell’obiettivo climatico dell’UE di ridurre le emissioni dell’UE di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico.

Gli altri webinar in programma sono i seguenti:

  • “orientarsi in Europa” – (data prevista: 12 ottobre 2023 ore 10.30-11.30). Sarà un incontro di orientamento sugli strumenti europei a disposizione delle imprese per accedere al mercato sia interno che internazionale. Con questo webinar si tenterà di fornire ai partecipanti una riposta a domande quali “qual è il valore aggiunto dell’UE nelle attività delle imprese? Come si può contribuire alla realizzazione delle iniziative europee? (es. piattaforma europa.eu, portale Your Europe)”.
  • “focus giovani e impresa” – (periodo previsto: fine settembre inizio ottobre 2023). Questo incontro informativo sarà focalizzato sugli strumenti e le iniziative europei messe a disposizione dall’Unione Europea per gli imprenditori “di domani”.
  • “la doppia transizione si tinge di rosa” – (periodo previsto: fine settembre inizio ottobre 2023). Si tratta di un incontro che si terrà in collaborazione con i comitati di imprenditoria femminile della Calabria. Sarà focalizzato sulla transizione verde e digitale a livello europeo e le opportunità per le donne imprenditrici.

 

Inoltre, in programma ci sono due eventi focalizzati sulla progettazione europea:

  • “l’accesso ai fondi europei: le regole del gioco”: (periodo previsto: novembre-dicembre 2023). Sarà il primo incontro di carattere introduttivo alla progettazione europea.
  • “laboratorio di europrogettazione”: (periodo previsto: novembre-dicembre 2023). Si tratterà di un workshop incentrato sull’analisi di una call for proposal e di un progetto finanziato da fondi europei. In particolare, ripercorrerà in modalità operativa il ciclo progettuale: dalla call alla redazione di un progetto vincente.

 

Ai partecipanti che abbiano preso parte almeno al 90% delle attività formative sarà conferito un attestato di partecipazione. L’evento è attualmente accreditato dai seguenti ordini professionali: “collegio geometri e dei geometri laureati della Provincia di Catanzaro”, “ordine dei periti industriali e dei periti industriali della Provincia di Catanzaro”. Tutte le informazioni e il link per la registrazione sono disponibili sulla pagina dedicata del sito di Unioncamere. 

 

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento