Proroga bandi Horizon Europe

Proroga bandi Horizon Europe
Condividi

La Commissione europea ha disposto la proroga di bandi Horizon Europe, a seguito degli attacchi terroristici di Hamas in Israele. Infatti, alla luce dei disagi causati dalle ricadute degli attacchi terroristici, la Commissione europea ha valutato attentamente le sfide incontrate dalle organizzazioni partner nella regione.

La Commissione riconosce che queste circostanze rendono difficile completare e presentare tempestivamente proposte per alcuni bandi Horizon Europe,  che avevano scadenza programmate nei giorni e nelle settimane successive alla data dell’attentato.

In linea con l’impegno dell’Unione Europea nel promuovere l’inclusività e la collaborazione tra i membri della comunità di ricerca, la Commissione europea ha così disposto una proroga eccezionale delle deadline di diversi bandi Horizon Europe, concedendo più tempo per presentare le candidature.

La proroga ha lo scopo di fornire tempo e assistenza aggiuntivi per aiutare a superare le difficoltà che i singoli richiedenti potrebbero incontrare nel contesto attuale. Nello stesso tempo non si ritarderà indebitamente l’attuazione delle azioni di Horizon Europe.

Nel dettaglio, i bandi per i quali verranno prorogate le scadenze per tutti i candidati, indipendentemente dal Paese in cui ha sede l’organizzazione, sono i seguenti:

  • ERC Starting Grant Call – dal 24 ottobre al 7 novembre;
  • ERC Synergy Call – dall’8 novembre al 15 novembre;
  • EIC Accelerator – dal 19 ottobre all’8 novembre;
  • EIC Pathfinder – dal 18 ottobre al 25 ottobre.

 

La commissione Europea incoraggia tutte le organizzazioni idonee a trarre vantaggio da queste estensioni, concedendo più tempo per la revisione, per apportare le modifiche necessarie alle loro proposte e quindi per garantire la corretta presentazione delle loro domande.

Fonte dell’articolo: la Commissione Europea ha pubblicato questa news nella sezione “Ricerca e Innovazione” del portale.

.

Vuoi ricevere periodicamente newsletter personalizzate?

Registrati al servizio di NewsLetter SPIN-EEN

Lascia un commento