
EuroHPC Joint Undertaking ha lanciato la call per centri di eccellenza HPC (High-Performance Computing). L’obiettivo è selezionare e supportare i centri di eccellenza (CoE) nel settore e adattare così le applicazioni in previsione della transizione verso prestazioni exascala e post-esascala. Il bando è finanziato nell’ambito del programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe.
I CoE selezionati avranno il compito di implementare azioni concrete per aumentare le prestazioni delle applicazioni HPC e sfruttare le capacità del calcolo exascale e post exscale. Il fine è sviluppare codici applicativi o ampliare quelli esistenti verso questi livelli avanzati di prestazioni, con conseguenti vantaggi tangibili soprattutto per le sfide scientifiche.
L’adattamento delle applicazioni all’exascala e alle future prestazioni post-esascala rappresenta un’impresa significativa che richiede modifiche significative ai codici applicativi, in alcuni casi comportando un ripensamento completo o una sostanziale reingegnerizzazione e riscrittura del codice.
Dettagli della call
La deadline per la presentazione delle domande è fissata al al 9 gennaio 2024, 17:00 (CET).
Le proposte devono identificare una delle seguenti aree di applicazioni Exascale Lighthouse:
- medicina personalizzata/digital twin del corpo umano;
- ricerca sul cervello umano e disturbi neurologici;
Verrà selezionata una sola proposta per area di applicazione sopra identificata.
Possono partecipare persone giuridiche stabilite negli Stati membri o nei Paesi associati a Horizon Europe. I proponenti devono essere membri di EuroHPC Joint Undertaking.
L’inizio dei progetti selezionati è previsto per il 1 luglio 2024, per un periodo di 30 mesi. Il budget totale è di 5 000 000 € . Ogni progetto selezionato – uno per area di applicazione – riceverà un contributo compreso tra 1.000.000 € e 2.500.000 €.
Maggiori dettagli e tutti i documenti rilevanti riguardanti il bando sono disponibili sul portale EU Funding & tender opportunities e sul sito EuroHPC JU.
Background della call per centri di eccellenza HPC
La call si basa ed integra la precedente call HORIZON-EUROHPC-JU-2021-COE-01-01: Centri di eccellenza che preparano le applicazioni nell’era Exascale.
Le proposte dovrebbero garantire la collaborazione con altri centri di eccellenza per le applicazioni HPC e altre attività finanziate a livello nazionale e comunitario che si concentrano su obiettivi simili o complementari per codici e applicazioni HPC, al fine di massimizzare le sinergie e ottimizzare tali codici e applicazioni per le architetture attuali e future dei supercomputer EuroHPC. Ciò include la partecipazione alla piattaforma comune di integrazione e distribuzione continua sviluppata dai CoE selezionati nel bando HORIZON-EUROHPC-JU-2021-COE-01 e all’associata azione di coordinamento e supporto CASTIEL 2.

Previous Post
Next Post
