
EIT AI Community ha lanciato la sua seconda AI Challenge, offrendo alle PMI e alle aziende la possibilità di implementare o migliorare le loro soluzioni di intelligenza artificiale. Riconoscendo le sfide che le aziende devono affrontare nei vari scenari di intelligenza artificiale, l’obiettivo della comunità EIT AI è semplificare il processo offrendo un servizio che le colleghi con fornitori di soluzioni di intelligenza artificiale appropriati. La data di presentazione della proposta è fissata per il 30 settembre.
Nel mese di ottobre, EIT AI Community selezionerà le challenge migliori e cercherà i fornitori di soluzioni adeguate. Nello specifico, i proponenti riceveranno un elenco ristretto di fornitori di soluzioni. Successivamente, i proponenti terranno degli incontri bilaterali i fornitori con cui desiderano entrate in contatto. La conclusione dell’AI Challenge sarà segnata da un evento conclusivo alla fine dell’anno, in cui entrambe le parti presenteranno le proprie sfide e soluzioni. Una giuria sceglierà poi i destinatari del premio in denaro.
L’iniziativa è focalizzata sui seguenti topic:
- data spaces per città, health e industria manifatturiera;
- AI basata sulle tecnologie 5G;
- AI per droni;
- AI per dati sintetici e anonimizzazione dei dati;
- AI per operazioni predittive.
La challenge prevede tre “prize”:
- 1° classificato: 15.000 euro;
- 2° classificato: 10.000 euro;
- 3° classificato: 5.000 euro.
Per partecipare, è necessario compilare il template disponibile sul portale EIT manufacturing e inviarlo all’indirizzo ai@eitcommunity.eu
Con iniziative come questa, EIT Manufacturing contribuirà a rendere l’Europa e il suo settore manifatturiero più competitivi e sostenibili. Per fare ciò, EIT Manufacturing riunisce una rete in costante aumento di partner industriali di alto profilo, importanti istituti accademici e di ricerca di tutta la regione e startup, scaleup e PMI innovative.
Un modo fondamentale per trasformare la conoscenza in valore è superare la natura frammentata di molte reti di innovazione. Per garantire che le innovazioni raggiungano il mercato, l’industria disponga dei giusti talenti e gli imprenditori possano prosperare, EIT Manufacturing collega e integra le aree dell’istruzione, dell’innovazione e della creazione di imprese.
In definitiva, EIT Manufacturing si impegna ad accelerare un’innovazione più rapida con il potenziale per migliorare la vita quotidiana a livello globale, contribuire a raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Europa e garantire che la sua forza lavoro sia pronta per le sfide di domani.

Previous Post
Next Post
